La CIMI (Conferenza Italiana Istituti Missionari), nel pieno rispetto dell’autonomia della magistratura e aspettando le motivazioni della sentenza, viene per mezzo di questa nota a esporre pubblicamente la propria solidarietà e il totale appoggio all’operato di Domenico Lucano (ex sindaco di Riace) condannato a 13 anni e 2 mesi con una sentenza di primo grado. Ci sembra anacronistico condannare un uomo che ha saputo fare dell’accoglienza il motore della crescita per un intero paese. Il “metodo Lucano” è stato riconosciuto internazionalmente come modello di accoglienza, integrazione e sviluppo. Questo modello viene condannato, indicato come criminale. Continueremo ad essere solidali con Domenico Lucano e con tante altre persone, uomini e donne, artigiani di pace, che fanno del nostro paese un luogo di accoglienza solidarietà e giustizia. Continueremo a condannare tutti quelli che attraverso la corruzione, il clientelismo hanno rovinato e continuano e rovinare il nostro paese.
Fides News – Italian
- VATICANO - Papa Francesco: la missione nasce dallo stupore, e non dalle competenze degli 'addetti ai lavori'
- ASIA/INDIA - Oltre 200 casi di violenza sui cristiani in 5 mesi
- AFRICA/GHANA - Istruzione, sanità, cura dell’ambiente tra le priorità dei missionari a Keniago
- AFRICA/NIGERIA - Altri due sacerdoti cattolici rapiti
- AMERICA - I Vescovi di Paraguay, Colombia e Venezuela si riuniscono per la loro Assemblea plenaria: al centro la Sinodalità