da wp_10302053 | Mar 7, 2020 | GPIC, Immigrati
La CIMI aderisce all’apello per i dimenticati di IBLID «Avvertiamo il bisogno civile e umano di ringraziare papa Francesco, l’unica autorità mondiale che ha ricordato il dramma dei civili di Idlib, nel nord ovest della Siria. Siamo sconvolti dalle rare immagini...
da wp_10302053 | Gen 24, 2020 | GPIC, Non-violenza
Si è concluso il secondo momento di laboratorio sulla Comunicazione Non Violenta. Hanno partecipato i membri della Commissione Giustizia Pace e Integrità del Creato della CIMI e qualche membro del SUAM. E’ stato un momento interessante in cui abbiamo approfondito la...
da wp_10302053 | Lug 2, 2019 | Comunicati stampa, GPIC
In questi giorni abbiamo assistito con tristezza al modo irresponsabile in cui l’odissea di 42 persone salvate nel Mediterraneo è stata nuovamente trasformata in una vicenda che banalizza la questione epocale e globale delle migrazioni, di cui noi missionari e...
da wp_10302053 | Lug 1, 2019 | Comunicati stampa, GPIC
Si sono incontrati a Vedrana (BO), nella casa dei missionari di Villaregia rappresentanti delle Saveriane, Combiniani e Combiniane, Comunità di Villaregia per avviare la riflessione sulla possbilità di far nascere un SUAM Emilia – Romagna e pianificare una...
da wp_10302053 | Apr 3, 2019 | Disarmo, GPIC
Fanno meno paura delle testate nucleari, non hanno la presenza scenica dei tank: ma le armi comuni restano protagoniste del mercato. E uccidono. Dalla fine della seconda guerra mondiale le cosiddette Small Arms and Light Weapons (SALW, armi leggere e di piccolo...
da wp_10302053 | Apr 3, 2019 | GPIC, Sviluppo sostenibile
Plastica addio all’interno dell’Unione europea, quanto meno quella monouso. La plenaria del Parlamento Europeo ha infatti approvato definitivamente il divieto nell’Ue di utilizzare gli oggetti in plastica monouso come i piatti, le posate, le cannucce, i bastoncini per...