

Fr. Antonio Soffientini
Coordinatore

Sviluppo sostenibile ed economia solidale
Nota Pubblica di Solidarietà
La CIMI (Conferenza Italiana Istituti Missionari), nel pieno rispetto dell’autonomia della magistratura e aspettando le motivazioni della sentenza, viene per mezzo di questa nota a esporre pubblicamente la propria solidarietà e il totale appoggio all’operato di...
Nuovo Direttore Editoriale della EMI
COMUNICATO STAMPA MARCO DOTTI NUOVO DIRETTORE EDITORIALE DI EMI, NASCE IL CONSIGLIO EDITORIALE MISSIONARIO Padre Giannattasio, Presidente della Casa Editrice: «Due segnali forti e positivi per il futuro di EMI» Verona, 11 ottobre 2021 - Marco Dotti sarà il nuovo...
E se fossimo noi ad affogare? Adesso Basta!
La conferenza di Istituti Missionari in Italia si unisce all’appello per l’ennesima strage nel mediterraneo.
Gridare tutta la nostra indignazione, metterci il nostro corpo e non solo la faccia, esigere un cambio di rotta dell’Italia e dell’Europa, complici delle stragi dei migranti, di fronte agli ennesimi crimini di omissione di soccorso! Non ci resta che questo, dopo le ultime tragedie del Mare Nostrum.
Rilancio Campagna di Pressione alle Banche Armate
“Invitiamo la politica, le banche, il mondo ecclesiale a investire in sanità e a sostenere le famiglie in difficoltà piuttosto in armi”. È l’appello emerso dalla conferenza stampa, organizzata dalle riviste Missione Oggi, Mosaico di Pace e Nigrizia insieme con il movimento Pax Christi e la CIMI come co – promotrice, a trent’anni dall’entrata in vigore della Legge 185/1990 e i vent’anni dalla Campagna “banche armate”. I relatori hanno fatto emergere alcune contraddizioni preoccupanti: la tendenza da parte dei governi di favorire le esportazioni di sistemi militari anche verso Paesi verso cui sarebbero vietate – secondo dell’articolo 11 della Costituzione – e contemporaneamente, il graduale allentamento, da parte di diversi istituti di credito, delle rigorose direttive nate per finanziare aziende implicate pesantemente in conflitti armati e violazioni della pace. Tutto questo anche per un allentamento dei controlli governativi e parlamentari e che hanno fatto ulteriormente crescere la quantità di denaro che dal nostro Paese è utilizzato per finanziare conflitti armati.
Fregate ad Egitto: in mancanza di un passaggio parlamentare si potrebbero configurare azioni legali
A poche ore dalla rassicurazione, alla Camera dei deputati, di “vendita ancora non autorizzata dal Governo” del Ministro degli esteri Luigi di Maio, nuove notizie di stampa provenienti dal Consiglio dei ministri tenutosi ieri indicano invece una concretizzazione...
“PER I DIMENTICATI DI IBLID”: ACCENDIAMO I LUMINI!
La CIMI aderisce all'apello per i dimenticati di IBLID «Avvertiamo il bisogno civile e umano di ringraziare papa Francesco, l’unica autorità mondiale che ha ricordato il dramma dei civili di Idlib, nel nord ovest della Siria. Siamo sconvolti dalle rare immagini di...